Ammonta a 703.295 euro il fondo stanziato dalla Provincia di Modena a favore dell’inserimento degli alunni disabili nelle scuole, dall’infanzia alle superiori. Il finanziamento, stanziato nell’ambito degli interventi a sostegno dell’autonomia scolastica, è ripartito per distretto tenendo conto del numero complessivo degli iscritti e con una ponderazione pari a tre per il numero degli studenti con handicap e degli stranieri che vengono cioè contati tre volte. Una somma pari all’8 per cento dello stanziamento, cioè 56.263 euro, sarà riservata ai Comuni montani e a quelli con meno di cinquemila abitanti per riequilibrare il riparto tra i distretti.
Al distretto di Modena che, su un totale di 24.550 alunni, conta 580 disabili e 3.359 stranieri, va un contributo di 171.411 euro; il distretto di Sassuolo, con 328 alunni disabili e 1763 stranieri su un totale di 17.604, riceverà 121.199 euro; al distretto di Carpi, 256 alunni disabili e 2.031 stranieri su 13.265 iscritti, saranno assegnati 96.515 euro; al distretto di Vignola, con 180 alunni disabili e 1.771 stranieri su un totale di 10.952, va un contributo di 90.037 euro; al distretto di Mirandola, 211 disabili e 2.015 stranieri su 10.870 alunni, saranno assegnati 87.224 euro; il distretto di Castelfranco, con 197 alunni disabili e 1.327 stranieri su un totale di 9.835, riceverà 71.169 euro; il distretto di Pavullo, 64 alunni disabili e 672 stranieri su 5.403 iscritti, avrà infine un contributo di 65.740 euro.
Saranno le conferenze distrettuali a decidere su quali progetti, che dovranno essere comunicati alla Provincia entro il 14 marzo, impiegare i fondi assegnati.