Un quadro riassuntivo delle attività e dei servizi svolti dalla Provincia di Modena, con indirizzi, numeri di telefono e mail per contattare le diverse aree in cui è organizzato l’ente. E’ la caratteristica della “Guida pratica al cittadino” che è in distribuzione insieme alle “Pagine gialle” ed è disponibile anche all’Ufficio relazioni con il pubblico che proprio in questi giorni festeggia il primo compleanno (comunicato n. 92).
La pubblicazione, una trentina di pagine di piccolo formato, è stata realizzata in collaborazione con Seat Pagine gialle e offre «uno sguardo sintetico, ma completo, di ciò che fa la Provincia e degli uffici ai quali i cittadini possono rivolgersi direttamente» afferma l’assessore provinciale al Bilancio e alle risorse umane Stefano Vaccari sottolineando che la Guida rappresenta uno strumento «semplice ed efficace perché può essere conservata accanto agli elenchi telefonici e consultata agevolmente in quanto è stata pensata proprio per chi non ha la possibilità di ottenere queste informazioni accedendo al portale internet www.provincia.modena.it».
Accanto alla presentazione degli organi istituzionali dell’ente (dalla Giunta al Consiglio, fino al Difensore civico e alle Consigliere di parità), la Guida propone anche approfondimenti sul Sistema museale, sulle aree protette (parchi e riserve naturali), sulla rete dei Centri di educazione ambientale e sui Centri per l’impiego che, gestiti direttamente dalla Provincia, offrono servizi nel campo del lavoro sia alle aziende sia alle persone in cerca di occupazione: informazioni, orientamento, tirocini formativi, preselezione, mediazione linguistico-culturale.