Il ministero della Salute ha introdotto su tutto il territorio nazionale il divieto di utilizzo delle anatre e delle pavoncelle come richiami vivi durante la caccia. Il provvedimento fa parte di una serie di misure di prevenzione contro la diffusione dell’influenza aviaria che rimarranno in vigore fino al dicembre 2007.
E’ possibile continuare ad utilizzare come richiami vivi gli storni, i tordi e le cesene.
L’ordinanza introduce anche nuove regole di prevenzione sull’allevamento, e la commercializzazione di uccelli, la gestione dei giardini zoologici, parchi divertimento e parchi naturali.