incendi boschivi 2 – operatori modenesi in sardegna giovedì 20 luglio hanno spento un incendio a olbia

Le squadre anticendio boschivi modenesi partecipano, per la prima volta, alle attività di avvistamento e prevenzione in Sardegna. Un primo gruppo di sette operatori è in servizio dal 14 luglio e fino al 27 luglio in una vasta zona della Costa Smeralda in affiancamento alla Protezione civile sarda. E proprio questo gruppo,  nella serata di giovedì 20 luglio, ha partecipato ad un intervento di  spegnimento di un incendio verificatosi in località Ossuddu (Olbia-zona industriale). Le operazioni, coordinate da due pattuglie del Corpo Forestale dello Stato, hanno visto impegnate altre tre squadre per un totale di quattro mezzi e 11 operatori. L’incendio ha interessato una zona di 400 metri quadrati di macchia mediterranea ed è stato domato in un paio d’ore.


Dal 28 luglio i volontari modenesi saranno  avvicendati con un altro gruppo di altri cinque persone, tra operatori della Consulta modenese di protezione civile e Guardie ecologiche volontarie.


Il loro compito è quello di presidiare aree considerate ad alto rischio in una regione che ogni anno viene colpita da numerosi e gravi incendi boschivi, nell’ambito del programma operativo della Regione Sardegna.

Pubblicato: 21 Luglio 2006