in provincia 20 bambini saharawi ospiti dei modenesi “prosegue l’impegno per un popolo che soffre”

«L’impegno di Modena per il popolo Saharawi prosegue, anzi si intensifica». Lo hanno affermato gli assessori della Provincia di Modena Fabrizio Righi e Stefano Vaccari ricevendo i venti bambini Saharawi ospiti in questi giorni di famiglie modenesi per un periodo di vacanza. Vaccari, che a fine febbraio ha guidato una delegazione di amministratori modenesi nel territorio del Tindouf, nel deserto sahariano, ha ricordato inoltre come negli ultimi mesi «la situazione di sofferenza di questo popolo è ulteriormente peggiorata subendo aggressioni e violenze».

La delegazione modenese aveva partecipato alle celebrazioni del 30° anniversario della proclamazione della Repubblica araba Saharawi democratica (Rasd), ma aveva anche festeggiato il decimo anniversario del Patto di amicizia che lega la Provincia di Modena con El Ayoun allo scopo di promuovere interventi di aiuto e solidarietà e iniziative socio-sanitarie e culturali. Nel corso di questo soggiorno analoghi patti saranno sottoscritti dai Comuni di Concordia e Ravarino, che si aggiungono a Modena, Campogalliano, Formigine, Nonantola e Novi.


I venti bambini e i loro accompagnatori sono ospitati fino alla fine di agosto da famiglie di Campogalliano e di Novi nell’ambito dell’attività dell’associazione Kabara Lagdaf. Per i bambini (età media otto anni alla prima esperienza lontano da casa) sono previsti controlli sanitari e parteciperanno ai centri estivi, saranno coinvolti in attività culturali e ricreative e trascorreranno anche un periodo di vacanza al mare.

Allegati

Pubblicato: 07 Luglio 2006