in mostra a modena i trent’anni delle radio libere dal 30 settembre in san paolo “radio fm 1976-2006”

anteprima della mostra

 

Il 28 luglio 1976 una celebre sentenza della Corte Costituzionale sancì la legittimità delle trasmissioni radiofoniche private purché a copertura locale. Fu un evento che fece uscire dalla clandestinità i “pirati” dell’etere e segnò la fioritura di centinaia di radio libere.


Per celebrare i trent’anni di libertà d’antenna farà tappa a Modena, nella chiesa di San Paolo dal 30 settembre al 15 ottobre, la mostra itinerante “Radio Fm 1976-2006” che attraverso fotografie, suoni, immagini, materiali e strumenti storici ripercorrerà la storia delle radio libere nazionali, ma anche di quelle locali alle quali sarà riservata una sezione realizzata appositamente per la tappa modenese dell’iniziativa.


 


I giornalisti sono invitati a visitare in anteprima la mostra nella chiesa di San Paolo (via Selmi a Modena)


 


giovedì 28 settembre 2006, alle ore 10,45


 


Saranno presenti


Beniamino Grandi, assessore alla Cultura della Provincia di Modena


Gabriele Falciasecca, presidente della Fondazione Guglielmo Marconi


Roberto Mugavero, direttore di Minerva eventi


Giovanni Cordoni, curatore del volume “Radio Fm 1976-2006”


Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti-Corallo


 


In occasione della visita saranno illustrate anche le attività organizzate nell’ambito della mostra


 


 


Dalle ore 10,30 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive

Pubblicato: 25 Settembre 2006