Cinquantasette delibere approvate, oltre trenta ordini del giorno discussi, 25 dei quali approvati, 75 interpellanze e sei interrogazioni affrontate, oltre a una trentina di comunicazioni. Sono i numeri dell’attività del Consiglio provinciale che anche nel 2007 ha confermato un’alta partecipazione alle sedute con una media delle presenze che complessivamente sfiora il 92 per cento.
In base ai dati forniti dalla Presidenza del Consiglio provinciale, infatti, su un totale di 30 eletti, ben cinque non hanno mai perso nessuna delle 29 sedute del Consiglio, mentre altri nove possono vantare 28 presenze. Il presidente della Provincia Emilio Sabattini ha partecipato a 26 sedute del Consiglio.
«Sono numeri che confermano l’impegno che tutti i gruppi politici mettono nell’attività amministrativa» sottolinea il presidente dell’assemblea Luca Gozzoli ricordando anche le oltre cento riunioni dei diversi organismi nei quali si articola il funzionamento del Consiglio: dalle quattro commissioni consiliari che svolgono il lavoro istruttorio («complessivamente 69 sedute che hanno permesso, tra l’altro, l’approvazione di atti importanti come il Piano per l’agricoltura») alla conferenza dei capigruppo (34 riunioni) e all’ufficio di presidenza, fino alla commissione Controllo e garanzia che nel corso dell’anno si è riunita in quattro occasioni.
«Ben quattro nel corso dell’anno i Consigli straordinari, uno dei quali dedicato alla Violenza contro le donne» sottolinea il presidente Gozzoli, mentre agli altri tre (Giornata della Memoria a Finale, Educazione ambientale e Giornata mondiale dell’Ambiente) si aggiunge l’iniziativa realizzata insieme al Consiglio comunale di Modena in occasione dell’anniversario dei trattati di Roma per l’Europa.
Anche per il 2008 la Giornata della Memoria si svolgerà in un luogo simbolico in corso di definizione. «Il tema scelto – annuncia il presidente Gozzoli – è quello della persecuzione degli ebrei nella media e alta valle del Panaro e del fronte della Linea Gotica proseguendo un’ideale itinerario che negli scorsi tre anni ci ha portato prima a Carpi, con il campo di Fossoli e il Museo al Deportato, poi a Nontantola, a ricordare la figura di don Arrigo Beccari e i ragazzi di Villa Emma salvati dai campi di concentramento e, infine, a Finale Emilia, città di un’importante comunità ebraica».
PRESENZE CONSIGLIERI PROVINCIALI 2007 |
|||
consigliere |
gruppo |
presenze |
|
|
TOT. |
% |
|
Enrichetta Annovi | Forza Italia |
27 |
93 % |
Franca Barbieri | Ds-l’Ulivo |
22 |
79 % |
Giorgio Barbieri | Lega nord (capogruppo) |
26 |
90% |
Claudio Bergianti | Ds-l’Ulivo |
24 |
83 % |
Giancarlo Bertacchini | Ds-l’Ulivo |
25 |
86 % |
Giovanna Bertolini | Forza Italia |
27 |
93 % |
Luca Caselli | An |
28 |
97 % |
Mauro Cavazzuti | Margherita-l’Ulivo |
27 |
93 % |
Falzoni Cesare | An (capogruppo) |
29 |
100 % |
Luca Gozzoli | Ds-l’Ulivo Pres. Consiglio |
29 |
100 % |
Giovanna Guaitoli | Ds-l’Ulivo |
26 |
90% |
Aldo Imperiale | Rc (capogruppo) |
24 |
83 % |
Caterina Liotti | Ds-l’Ulivo |
28 |
97 % |
Stefano Lugli | Rc-l’Ulivo |
28 |
97 % |
Elena Malaguti | Margherita-l’Ulivo |
28 |
97 % |
Demos Malavasi | Ds-l’Ulivo (capogruppo) |
28 |
97 % |
Marisa Malavasi | Forza Italia |
27 |
93 % |
Ivano Mantovani | Ds-l’Ulivo |
27 |
93 % |
Dante Mazzi | Forza Italia |
29 |
100 % |
Fabio Mosca | Ds-l’Ulivo |
26 |
90 % |
Francesco Ori | Ds-l’Ulivo |
28 |
97 % |
Antonella Orlandi | Forza Italia |
27 |
93 % |
Lella Rizzi | Ds-l’Ulivo |
27 |
93 % |
Francesco Rocco | Ds-l’Ulivo |
29 |
100 % |
Claudia Severi | Forza Italia (capogruppo) |
26 |
90 % |
Andrea Sirotti | Ds-l’Ulivo |
28 |
97 % |
Tomaso Tagliani | Udc (capogruppo) |
29 |
100 % |
Walter Telleri | Verdi (capogruppo) |
28 |
97 % |
Gian Domenico Tomei | Margherita-l’Ulivo (capogr.) |
28 |
97 % |
Giuseppe Vaccari | Ds-l’Ulivo |
15 |
52 % |