in cifre il 2005 del consiglio provincialetutti i numeri dei consiglieri, le presenze e l’attività

Sessantasei delibere approvate, una sessantina di ordini del giorno discussi, 40 dei quali approvati e 12 respinti, 77 interpellanze e 18 interrogazioni affrontate, oltre a una cinquantina di comunicazioni. Sono i numeri dell’attività del Consiglio provinciale che anche nel 2005 ha confermato un’alta partecipazione alle sedute con una media delle presenze che complessivamente supera il 90 per cento.


In base ai dati forniti dalla Presidenza del Consiglio provinciale, infatti, su un totale di 30 eletti, ben nove non hanno mai perso nessuna delle 36 sedute del Consiglio, mentre altri sette possono vantare 35 presenze e a questi si aggiunge, sempre con una sola assenza, Lella Rizzi subentrata a metà ottobre al consigliere Ds Fausto Galetti.


“Sono dati che confermano l’impegno che tutti i gruppi politici mettono nell’attività amministrativa” sottolinea il presidente dell’assemblea Luca Gozzoli ricordando anche le oltre 120 riunioni dei diversi organismi nei quali si articola il funzionamento del Consiglio: dalle quattro commissioni consiliari che svolgono il lavoro istruttorio (complessivamente 71 sedute) alla conferenza dei capigruppo e all’ufficio di presidenza, fino alla commissione Controllo e garanzia che nel corso dell’anno si è riunita in sei occasioni.


“Tra le sedute del Consiglio provinciale di quest’anno – sottolinea il presidente Gozzoli – hanno assunto particolare rilievo quelle in forma straordinaria dedicate all’ambiente e al doping, con la partecipazione di esperti del settore, quella sull’eccidio di Monchio che si è tenuta a Santa Giulia, e quella in occasione della Giornata della Memoria che si è svolta a Carpi, dopo una vista al campo di Fossoli e al Museo al Deportato insieme ad Amos Luzzatto, presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane. Quest’anno, invece, la Giornata della Memoria la celebreremo il 25 gennaio a Nonantola – annuncia Gozzoli – in ricordo dei ragazzi di Villa Emma e come tributo a don Arrigo Beccari, uno dei principali artefici del salvataggio di quel centinaio di ragazzi ebrei destinati ai campi di concentramento”.


 









































































































































































PRESENZE SINGOLI CONSIGLIERI PROVINCIALI 2005


consigliere


gruppo


presenze


 


 


TOT.


%


Enrichetta Annovi


Forza Italia


36


100 %


Franca Barbieri


Ds


36


100 %


Giorgio Barbieri


Lega nord (capogruppo)


35


97 %


Claudio Bergianti


Ds


35


97 %


Giancarlo Bertacchini


Ds


29


81 %


Giovanna Bertolini


Forza Italia


33


92 %


Luca Caselli


An


36


100 %


Mauro Cavazzuti


Margherita


32


89 %


Falzoni Cesare


An (capogruppo)


36


100 %


Luca Gozzoli


Ds-Presidente del Consiglio


35


97 %


Aldo Imperiale


Rc (capogruppo)


32


89 %


Caterina Liotti


Ds


33


92 %


Stefano Lugli


Rc


34


94 %


Elena Malaguti


Margherita


35


97 %


Demos Malavasi


Ds (capogruppo)


36


100 %


Marisa Malavasi


Forza Italia


28


78 %


Ivano Mantovani


Ds


36


100 %


Dante Mazzi


Forza Italia


36


100 %


Fabio Mosca


Ds


32


89 %


Francesco Ori


Ds


35


97 %


Antonella Orlandi


Forza Italia


35


97 %


Lella Rizzi*


Ds


7


88 %


Francesco Rocco


Ds


35


97 %


Emilio Sabattini


Margherita-Presidente


35


97 %


Claudia Severi


Forza Italia (capogruppo)


36


100 %


Andrea Sirotti


Ds


34


94 %


Tomaso Tagliani


Udc (capogruppo)


36


100 %


Walter Telleri


Verdi (capogruppo)


34


94 %


Gian Domenico Tomei


Margherita (capogruppo)


35


97 %


Giuseppe Vaccari


Ds


31


86 %


Lorella Vignali


Ds


17


47 %


*Ha sostituito Fausto Galetti che si è dimesso il 26 ottobre dopo aver partecipato nel corso del 2005 a 23 sedute sulle 28 effettuate fino a quel momento (82 per cento).

Pubblicato: 02 Gennaio 2006Ultima modifica: 27 Maggio 2020