In bici sul Secchia2 – Il programma delle iniziative Camminate, giochi, punti ristoro lungo il fiume

Oltre alla bicistaffetta martedì 2 giugno sono previste camminate, escursioni a piedi, gimcane ciclistiche, visite guidate ai centri storici, alle centrali idroelettriche e agli impianti idraulici sul fiume, alle aree naturalistiche, passeggiate a cavallo, iniziative per i bambini, tiro con l’arco, mercatino prodotti agricoli, campo-avventura per grandi e piccoli, giochi tradizionali, dimostrazioni di navigazione a vela, intrattenimenti musicali.

Previsti punti-ristoro nelle località attraversate. Il programma delle iniziative realizzate dai 18 Comuni rivieraschi del fiume Secchia (11 della provincia di Modena, 3 della provincia di Reggio Emilia, 4 della provincia di Mantova) è scaricabile dal sito www.uisp.it/emiliaromagna.

A Modena l’appuntamento, alle ore 11, è sul ponte Barchetta, in località Tre Olmi, per accogliere la bicistaffetta che proviene da Campogalliano e la biciclettata organizzata da Uisp che proviene dal Quartiere Madonnina: ci saranno un punto di ristoro con bevande a cura della Bocciofila Treolmese e un concerto dell’orchestra “La Rumorosa”. Previsto anche il taglio del nastro tricolore sul ponte, per ricordare la Festa della Repubblica italiana.

A Campogalliano appuntamento alle ore 11 ai laghi Curiel; a Sassuolo alle 16 alla passerella ciclopedonale; a Soliera alle 11,30 al centro civico di Sozzigalli;  a S.Possidonio appuntamento a Ponte Pioppa alle 15,30. 

Pubblicato: 29 Maggio 2015Ultima modifica: 08 Giugno 2015