il ventennale della caduta del muro di berlino il 2 dicembre massimo nava in consiglio e al muratori

Dall’esperienza della cronaca del 9 novembre di vent’anni fa, quando cadde il Muro di Berlino, alle riflessioni sull’attuale situazione della Germania unificata. È questo il tema dei due interventi che Massimo Nava, giornalista ed editorialista del “Corriere della Sera”, terrà a Modena mercoledì 2 dicembre al liceo classico Muratori e nell’ambito del Consiglio provinciale straordinario dedicato al ventesimo anniversario della caduta del Muro.

Massimo Nava, milanese, attualmente editorialista e corrispondente da Parigi per il Corriere della Sera, è stato inviato in Italia e corrispondente di guerra. Ha seguito avvenimenti internazionali come la caduta del Muro, il genocidio in Ruanda, i conflitti in Jugoslavia, Kosovo, Irak, Indonesia, Filippine, Timor est. Autore di diversi saggi su questi temi, nel 2009 ha pubblicato il romanzo “La gloria è il sole dei morti”.

Il giornalista incontrerà gli studenti del liceo Muratori e di altre scuole superiori cittadine dalle 9,30 alle 11,30 nell’ambito dell’iniziativa “Berlino. Storie, testimonianze, memorie a vent’anni dalla caduta del Muro”, ciclo di conferenze, proiezioni e mostre, dedicate agli studenti. All’incontro interverrà anche Elena Malaguti, assessore provinciale all’Istruzione e alla Cultura. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena in collaborazione con l’Istituto storico di Modena, la Fondazione ex Campo Fossoli e la Fondazione Villa Emma, con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Modena.

Nel pomeriggio, con inizio alle ore 15, si svolgerà il Consiglio provinciale dedicato al ventennale: dopo l’introduzione del presidente Demos Malavasi, sarà proiettato il documentario “9 novembre 1989. Cade il Muro di Berlino. Come cambia l’Europa”, prodotto da Europe Direct del Comune di Modena. Di seguito sono previsti gli interventi di Nava e dei gruppi consiliari. Per le conclusioni interverrà il presidente della Provincia Emilio Sabattini.

Pubblicato: 27 Novembre 2009Ultima modifica: 27 Maggio 2020