Promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti tra i bambini delle scuole elementari di tutto il territorio provinciale. E’ questo l’obiettivo della campagna promozionale, al via in questi giorni, basata sulla distribuzione di figurine raffiguranti curiosi e fantasiosi animali, il “Polpostraccio e i suoi amici”, che i bambini potranno raccogliere in un album portando rifiuti nelle isole ecologiche.
L’iniziativa prevede anche un concorso nelle scuole dedicato ai migliori disegni e racconti realizzati dai bambini sul tema dei rifiuti.
Il progetto, promosso dalla Provincia di Modena, in collaborazione con le aziende Meta, Aimag, Sat e Sorgea, è stata ideato da MR & Associati di Milano insieme al Consorzio Concerto di Modena.
“L’incremento della raccolta differenziata – afferma Ferruccio Giovanelli, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena – rappresenta un nostro obiettivo strategico che permetterà anche di ridurre progressivamente il ricorso alle discariche. Per questo sono utili campagne di sensibilizzazione come questa dedicata alle scuole, perché il riciclo dei rifiuti si incrementa soprattutto con la collaborazione dei cittadini”.
Sono 150 le scuole elementari coinvolte, per un totale di circa classi 1.600 circa. Le figurine stampate sono un milione e 800 mila, gli album 30 mila (uno per alunno). Le figurine rappresentano curiosi animali ideati a partire dalle differenti tipologie di rifiuti conferibili all’isola ecologica (carta, plastica, vetro, organico, secco, metallo, alluminio, ingombranti, pile e farmaci, inerti): tra questi il Polpostraccio, un polipo formato dagli abiti usati, il Plasticigno, il Pinguone e il Coccobrillo.
Nell’album vi sono gli spazi per 18 figurine adesive; in corrispondenza di ciascuna di esse compare una didascalia con alcune semplici informazioni relative alla tipologia di materiale di cui l’animale è fatto e alle possibilità di riciclaggio. Sulle pagine esterne dell’album sono fornite informazioni sull’isola ecologica e sui materiali conferibili e il regolamento per la collezione delle figurine.
Ogni volta che i familiari del bambino si recano all’isola per portare i rifiuti ricevono le bustine, contenenti tre figurine.
Per aumentare il coinvolgimento verso il tema dei rifiuti, i bambini saranno invitati a creare racconti o disegni relativi ai personaggi proposti. Gli insegnanti potranno raccogliere gli elaborati migliori e farli pervenire, entro il 15 aprile, alla Provincia di Modena. I 100 migliori racconti o disegni riceveranno un divertente pupazzo di Polpostraccio.