Nei primi sei mesi del 2006 il Rapporto dell’Osservatorio provinciale sul mercato del lavoro registra una crescita complessiva degli avviamenti nel settore industriale con oltre 2.300 unità in più rispetto allo stesso periodo del 2005. I settori che mostrano un’accelerazione più decisiva sono quelli della fabbricazione di prodotti in metallo (più 682 avviamenti) e delle macchine e apparecchi meccanici (più 538). Crescono in misura più contenuta, invece, le assunzioni nel tessile – abbigliamento (più 364 avviamenti) e nell’industria alimentare (più 216).
E’ negativo l’andamento del settore delle costruzioni con 282 avviamenti in meno rispetto allo scorso anno.
Contenuto lo sviluppo del terziario (più 279 avviamenti) in un quadro dove i servizi mantengono il passo e accelera il commercio (più 425).
Tra le novità del Rapporto un approfondimento sul sistema delle imprese cooperative dove sono occupate circa 30 mila persone, 11 mila delle quali come soci lavoratori. Tra il 2001 e il 2005 è aumentato il numero delle cooperative (complessivamente da 486 a 510), soprattutto nel settore dei servizi all’impresa e nel sociale, con un aumento di oltre 1.500 dipendenti e di altrettanti soci lavoratori.