Sarà “In vita et in morte Jesu Christi”, il tradizionale concerto di Pasqua, ad aprire “Mediterraneo”, l’edizione 2008 di “Effetto musica” martedì 18 marzo, alle ore 21, nel Duomo di Mirandola. A tenere il concerto sarà la società corale Euridice, la più antica istituzione corale bolognese, nata intorno al 1880, diretta da Pier Paolo Scattolin e accompagnata all’organo da Sergio Turra. L’ingresso è libero.
Il secondo appuntamento con la rassegna sarà sabato 29 marzo al Teatro Facchini di Medolla con le note e le danze dall’Oriente dell’orchestra Bailam e della danzatrice Alema. A Medolla sono anche i due concerti successivi: sabato 12 aprile sarà di scena il fado di Feira Lusa mentre giovedì 24 aprile è in programma “Salaam-shalom concerto per la pace” in cui si intrecciano musica ebraica e islamica con l’Ensemble Sharg Uldusù.
I giovani del gruppo “Sine frontera”, proporranno il loro concerto di musica alternativa domenica 27 aprile nei Giardini pubblici di Finale Emilia. Giovedì 1 maggio a San Possidonio il “Maghreb ensemble” presenterà canti dal Marocco, dall’Algeria e dalla Tunisia mentre sabato 10 a Concordia, il musicista, cantante e coreografo di origini berbere Noureddine sarà sul palco con il concerto “Dal deserto al mare”. Canti africani, musica brasiliana e melodie tradizionali del Mediterraneo sono il tema di “Afro blue” il concerto solo vocale delle “Vocal sister” in programma a San Felice sabato 17 maggio. La musica del grande Django Reinhardt e lo “swing manouche” sono al centro del concerto di sabato 24 maggio a San Prospero e sono ancora le melodie nomadi le protagoniste di “Rumba gitana” il concerto dei “Los duendes” a Cavezzo venerdì 30 maggio.
La rassegna si conclude con tre concerti “Effetto jazz” al Barchessone vecchio di San Martino Spino, a Mirandola. Di scena venerdì 13 giugno il Sandro Comini quartet; venerdì 20 la band di Gianni Vincini e venerdì 27 il quartetto di Andrea Papini.