“Gli attentati dell’11 settembre hanno segnato in modo indelebile la coscienza del mondo contemporaneo, è una ferita ancora aperta”. Lo ha affermato Livio Ruoli, presidente del Consiglio provinciale, introducendo il dibattito sugli attentati terroristici di New York e Washington, durante la seduta consiliare di mercoledì 11 settembre, in gran parte dedicata al ricordo di quei tragici eventi.
“La portata storica di quanto avvenuto – ha aggiunto Ruoli – le conseguenze e i possibili rimedi allo stato di insicurezza che ne è seguito sono, drammaticamente, oggetto di discussione ancora in queste giornate”.
Durante la discussione, tutti i consiglieri hanno reso omaggio alle vittime e espresso solidarietà al popolo americano ad un anno dagli attentati.
Massimo Bertacchi (FI) ha sottolineato che “è necessario continuare a combattere per la difesa della democrazia e i nostri valori di libertà”. I consiglieri di Forza Italia hanno quindi collocato, con l’assenso di Ruoli, una bandiera americana al centro della sala consiliare in segno di solidarietà con gli Stati uniti.
Un gesto che è stato criticato da Alfredo Silvestri (Rc) che si è dissociato dall’esposizione di “una bandiera di uno stato estero in un aula istituzionale. Sono vicino al popolo americano in questo momento, ma non al suo governo”.
Maino Benatti (Ds) ha denunciato “la totale assenza di iniziative internazionali per combattere le radici del terrorismo. Non si fa nulla per ridurre le differenze tra nord e sud del mondo”.
Per Tomaso Tagliani (Ccd) |”dopo un anno abbiamo ancora paura. E’ necessario continuare a combattere duramente il terrorismo. In una giornata come questa i sentimenti antiamericani non hanno senso”. Un giudizio condiviso da Cesare Falzoni (An) il quale ha ricordato che “in altre parti del mondo oggi si festeggia”.
Mauro Cavazzuti (Margherita), infine, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di “combattere le radici dell’ingiustizia, perché è nella disperazione di milioni di persone che cresce il terrorismo”.
Al termine della discussione il Consiglio ha deciso di intitolare l’aula magna dell’istituto “Barozzi” di Modena, che sarà completamente ristrutturata, alle vittime del vittime dell’11 settembre.