Un milione di libri prestati per centomila utenti attivi, circa un terzo dei quali iscritto a più di una biblioteca. È questo il bilancio 2007 della Rete bibliotecaria provinciale modenese.
In cima alla classifica ci sono le biblioteche di Modena che raggiungono i 460 mila prestiti: quasi 410 mila dalle biblioteche comunali, di cui 284 mila della sola Delfini, per un totale di 29.909 utenti. I prestiti del sistema bibliotecario di Sassuolo sono stati 157.310 per poco più di 16 mila utenti, segue Carpi con 95.330 libri prestati (poco più di 60 mila tra il Falco magico, per ragazzi, e la Biblioteca Loria, aperta lo scorso novembre dopo cinque mesi di chiusura della Comunale) per 10.820 utenti. Nel sistema di Vignola i prestiti sono stati 84.963 per quasi 9.300 lettori, nel mirandolese 73.838 distribuiti tra 8.600 utenti, mentre a Castelfranco sfiorano quota 70 mila per 6.600 utenti. Infine, dal sistema bibliotecario di Nonantola sono stati prestati 31.427 volumi a 3.200 lettori e da quello di Pavullo 24.554 a 3.800 utenti.
Nel catalogo della Rete bibliotecaria provinciale ci sono un milione e 500 mila titoli (di cui un milione e 100 mila prime copie). In grandissima parte si tratta di libri moderni, che sono infatti 882.706, mentre quelli antichi sono poco meno di 26 mila. A disposizione del pubblico ci sono anche 27.436 periodici, 45.813 audiovisivi, 15.248 fotografie e circa 5 mila titoli di musica a stampa.
Tra il 2005 e il 2007 sono state inaugurate 11 nuove sedi bibliotecarie: la comunale di Fiumalbo, la civica Delfini di Modena e la sede decentrata della Rotonda, le comunali di Riolunato, Pievepelago, Vignola, San Prospero, Sestola, Carpi, Concordia, la biblioteca scolastica del Venturi. Sono quattro le nuove biblioteche in corso di attivazione a Montefiorino, Castelfranco, Castelnuovo Rangone e a Modena, con la civica decentrata al quartiere Crocetta, ed è in corso di ampliamento la biblioteca di Pavullo. Ancora in fase di progettazione sono invece le nuove sedi delle biblioteche e degli archivi storici di Fiorano, Maranello, Finale Emilia e della biblioteca per ragazzi di Sassuolo.