Le lavorazioni agricole, i frutti della terra, il sapiente lavoro delle “rezdore” modenesi, i “luoghi” del cibo, dai mercati alle osterie. Propone un viaggio attraverso la tradizione gastronomica modenese la mostra “I sapori dell’arte” che apre al pubblico sabato 31 marzo alle ore 18 nella chiesa di San Paolo, in via Francesco Selmi a Modena.
La mostra, realizzata dalla Provincia con la collaborazione del Centro Studi Muratori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena insieme ai quattro consorzi di tutela dei prodotti di eccellenza modenesi – lambruschi doc, aceto balsamico tradizionale, prosciutto di Modena e formaggio parmigiano-reggiano – intende valorizzare la vocazione agroalimentare del territorio. Sono previste infatti conferenze e degustazioni che, partendo dai soggetti raffigurati nelle opere esposte, propongono momenti di approfondimento sui temi della gastronomia modenese.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla visita in anteprima alla mostra che si svolgerà nella chiesa di San Paolo (in via Francesco Selmi a Modena)
venerdì 30 marzo 2007, alle ore 10,30
Parteciperanno
Beniamino Grandi, assessore alla Cultura della Provincia di Modena
Graziella Martinelli Braglia, curatrice della mostra
Rappresentanti dei Consorzi dei prodotti tipici modenesi