i 150 anni della provincia in mostra al san paolo sabattini: “occasione per riflettere sul futuro”

«Ripercorrere i 150 anni di storia della Provincia di Modena è l’occasione per un momento di riflessione sul presente e sul futuro di questa istituzione. I documenti raccolti nel volume e nella mostra realizzati per l’anniversario testimoniano il percorso compiuto dalla Provincia, soprattutto per quanto riguarda il coordinamento del territorio, e sono il punto di partenza per ragionare su come riorganizzare nel futuro le funzioni dell’ente». Lo ha detto il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini in occasione dell’inaugurazione, venerdì 20 marzo, della mostra di documenti e fotografie “Tra Regno e Repubblica. La Provincia di Modena 1859-2009” allestita nella chiesa di San Paolo (via Selmi a Modena) e visitabile, a ingresso libero, fino a lunedì 13 aprile (dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19).

Sia il volume, intitolato “Breve storia della Provincia di Modena, 1859-2009” e curato da Emanuele Guaraldi (edizioni Ediesse, in vendita nella librerie a 10 euro), che la mostra sono realizzati dall’Istituto storico di Modena, con il sostegno della Provincia e della Fondazione Cassa di risparmio di Modena e con il contributo di Hera. Entrambi ripercorrono la vita dell’amministrazione provinciale dal 1859 a oggi attraverso prospettive differenti: l’evoluzione delle funzioni dell’ente, lo sviluppo delle sue strutture organizzative, l’analisi delle prassi amministrative, disegnando un sintetico profilo della storia del territorio e della comunità modenese attraverso l’approfondimento delle competenze fondamentali della Provincia: dalla viabilità alle infrastrutture, dalla scuola all’economia, dalla promozione del territorio alla gestione dell’ambiente.

 

 

Pubblicato: 20 Marzo 2009Ultima modifica: 27 Maggio 2020