“hdemia” in san paolo a modena da sabato 23 giugno in mostra 12 giovani artisti delle accademie italiane

Sono 12 giovani artisti provenienti dalle Accademie di Belle arti di Bologna, Milano, Venezia e Roma i protagonisti della mostra collettiva “Hdemia contemporanea” che sarà inaugurata sabato 23 giugno, alle ore 19, nella chiesa di San Paolo in via Selmi a Modena. La mostra è a ingresso libero e sarà aperta fino a sabato 14 luglio nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 19; il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Organizzata dall’associazione culturale “Artipici galleria 42”, con la collaborazione della Provincia di Modena e della Fondazione Cassa di risparmio di Modena, la mostra propone una panoramica dei linguaggi, delle ricerche e delle sperimentazioni visive che provengono dalle accademie d’arte italiane. Le “sculture” dipinte di Mattia Barbieri, gli oggetti di uso quotidiano realizzati con mentine e caramelle di Nausicaa Berbenni, la “casa domino” di Arianna Vannini raccontano la realtà milanese. Dall’Accademia di Bologna arrivano invece le opere in tela di Benny Mangone, le opere fotografiche di Michele Parisi e la videoinstallazione della finlandese Elsa Salonen. L’Accademia di Venezia propone le installazioni d’ambiente di Ludovico Bomben, la grafica di Thomas Brazzolotto, le stampe di Paolo Polloniato. Dall’Accademia di Roma infine provengono le foto digitali di Elena Deniggia, le videoproiezioni di Nicola D’Emma, i dipinti di Francesca Grossi.

Pubblicato: 21 Giugno 2007