Guiglia, per lavori nel cantiere tra SP 623 e la SP 26 Due tratti con limite di velocità a 30 km orari

A Guiglia entrano nel vivo in questi giorni i lavori di consolidamento del versante e per il ripristino della sede stradale, lungo la strada provinciale 26 di Samone nel tratto franato vicino all’incrocio con la strada provinciale 623 del Passo Brasa. 

Parte, infatti, la realizzazione della barriera di sostegno, utilizzando terra recuperata da altri cantieri, situata in un deposito temporaneo a Roccamalatina; per consentire il trasporto della terra e garantire una maggiore sicurezza alla circolazione, per alcuni giorni nei tratti della provinciale 623 in prossimità del deposito a Roccamalatina e nella zona del cantiere, a partire da venerdì 11 novembre, la velocità massima non potrà superare i 30 chilometri orari; i tecnici del servizio provinciale Viabilità raccomandano prudenza nell’avvicinarsi alle due zone. 

Come prevede il progetto della Provincia la barriera è costituita da un sistema  di “ombrelli” metallici sostenuti da tiranti lunghi 20 metri.

L’intervento presenta un quadro economico complessivo di oltre 200 mila euro  e viene realizzato dal raggruppamenti di impresa composto dalle ditte Iola costruzioni di Montese e Sassatelli di Frassinoro, con risorse messe a disposizione dalla Regione.

Previsti anche il rifacimento della carreggiata e la messa in sicurezza del versante a monte dell’arteria. Il termine dei lavori è previsto entro il 17 dicembre.

La Provincia era intervenuta nei mesi scorsi per allargare la sede stradale allo scopo di evitare la chiusura dell’arteria e aveva realizzato diversi interventi provvisori, compreso il drenaggio per stabilizzare una frana che continuava a muoversi, un intervento propedeutico alla realizzazione dei lavori di consolidamento.

Pubblicato: 11 Novembre 2016Ultima modifica: 14 Novembre 2016