going public ’06: l’arte dell’ “atlante mediterraneo” dal 28 ottobre installazioni a formigine e modena

Le molteplici identità del Mediterraneo, la natura ibrida delle città affacciate sulle sue rive, la mescolanza dei popoli che ne hanno scritto la storia e la cultura. Sono questi i temi di “Atlante mediterraneo”, la quinta edizione di Going Public, la rassegna internazionale d’arte contemporanea che farà tappa a Formigine e a Modena da sabato 28 ottobre a domenica 3 dicembre.

L’inaugurazione della rassegna, diretta da Claudia Zanfi e promossa da Provincia di Modena, Comune di Formigine, Regione Emilia Romagna e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, avverrà nella Sala della Loggia di Formigine, sabato 28 ottobre, alle ore 16. Ad aprirla sarà un incontro con il giornalista libanese Bilal Khbeiz sul tema della città di Beirut, la sua gente, la vita culturale e la ricostruzione. Alle ore 18, nella piazza del Castello è in programma un party-aperitivo con i giovani artisti libanesi, turchi, ciprioti, israeliani, egiziani ed europei che esporranno le loro installazioni urbane nel centro storico di Formigine e in stazione centrale di Modena.


L’esposizione è il risultato delle ricerche artistiche condotte durante il lungo viaggio di Going Public, partito da Alessandria d’Egitto e passato per Nicosia e Tel Aviv prima di arrivare a Formigine. Qui, dal 23 ottobre, è in corso un laboratorio creativo per incentivare lo scambio culturale tra i giovani artisti e studenti del territorio modenese e giovani artisti provenienti dalle città che si affacciano sul Mediterraneo. Il laboratorio, che si concluderà sabato 28 ottobre, è guidato da tre grandi personalità della ricerca artistica internazionale: il cipriota Achilles Kentonis, il turco Vasif Kortum e lo spagnolo Marti Peran.

Going Public è un “work in progress” che si sviluppa con una rete di ricerca collettiva internazionale che coinvolge artisti, studenti, ricercatori, geografi e sociologi, cercando e trovando sul territorio, inteso come luogo sociale e politico, la propria materia prima. Le sei città trattate come “casi studio” in questa edizione sono Istanbul, Beirut, Nicosia, Tel Aviv, Alessandria d’Egitto, Barcellona.

Pubblicato: 26 Ottobre 2006