giovedì 29 gennaio, la “nuova” aula magna del fermi 1inaugurazione dopo i lavori, intitolata a rubes triva

Oltre 130 posti per il pubblico, attrezzature audio video e impianti completamente rinnovati. Sono le caratteristiche dell’aula magna dell’istituto tecnico Enrico Fermi di Modena (via Luosi 23) che giovedì 29 gennaio, alle 11, viene inaugurata, dopo la ristrutturazione, e intitolata alla memoria di Rubes Triva, vice presidente della Provincia dal 1951 al 1960, sindaco del capoluogo dal 1962 al 1972, parlamentare dal 1972 al 1987. Triva è morto il 29 dicembre del 2001.


Alla cerimonia partecipano il presidente della Provincia Graziano Pattuzzi, il vice presidente Claudio Bergianti e il dirigente scolastico Luciano Ronchetti. In occasione dell’intitolazione, inoltre, verrà presentato anche una ricerca storica curata da Giovanni Taurasi, dedicata a “Rubes Triva. L’intuito riformatore di un amministratore del dopoguerra” (comunicato n. 92).


I lavori di ristrutturazione dell’aula magna del Fermi sono costati oltre 300 mila euro e hanno consentito anche il miglioramento dell’acustica della sala, il rinnovo della pavimentazione e l’installazione di 132 poltrone attrezzate per il pubblico e tre posti riservati ai disabili. L’accesso all’aula magna è possibile direttamente anche dall’esterno della scuola. La sala, infatti, potrà essere utilizzata anche per iniziative serali da parte di associazioni ed enti (informazioni alla segreteria della scuola: tel. 059 211092 oppure 059 236398).


L’istituto tecnico Enrico Fermi venne istituito nel 1957 dalla Provincia, con voto unanime del Consiglio provinciale, proprio su iniziativa di Rubes Triva, vice presidente con delega per l’Istruzione, per rispondere alla grande esigenza di tecnici delle imprese modenesi in un periodo di forte espansione economica. La nuova scuola risultò innovativa sia per gli indirizzi di studio (chimica ed elettronica) sia, dal punto di vista sociale, per l’apertura alle ragazze in un’epoca nella quale alla donne era di fatto preclusa la formazione tecnica.

Pubblicato: 28 Gennaio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005