giovani e handicap, corso di formazione per operatorispecializzazione per 25 educatori di comuni e ausl

Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro tra persone in situazione di handicap e il sistema delle imprese. Era uno degli obiettivi del corso per operatori esperti nella progettazione formativa per giovani disabili organizzato dalla Provincia di Modena (assessorato alla Formazione professionale) che in questi giorni consegna il certificato di specializzazione a 25 educatori professionali, tutti in servizio presso Comuni e Azienda Usl.


L’iniziativa, con un impegno finanziario pari a 120 mila euro (oltre 230 milioni di lire), fa parte dei progetti speciali finanziati con il Fondo sociale europeo per la formazione professionale e lavorativa degli adolescenti e giovani handicappati.


Con una durata di 255 ore, il corso ha permesso di approfondire i temi relativi ai cambiamenti del sistema scolastico, all’integrazione tra scuola e mondo del lavoro, all’apprendimento dei sistemi informatici. In particolare, gli educatori hanno potuto confrontare e aggiornare le competenze necessarie a intervenire nei processi di elaborazione e attuazione di progetti formativi individualizzati.

Pubblicato: 11 Aprile 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005