Saranno incentrate sulle figure degli otto modenesi che hanno avuto il riconoscimento di “Giusti tra le nazioni” – coloro, cioè, che pur non essendo ebrei hanno rischiato la vita per salvare almeno un ebreo durante la persecuzione nazi-fascista – le iniziative in occasione del Giorno della memoria promosse dalla Provincia di Modena in collaborazione con la Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia.
Le cerimonie in calendario il 27 gennaio saranno rivolte principalmente agli studenti delle scuole superiori, con la messa a dimora di alberi di ulivo in memoria di don Arrigo Beccari, Odoardo Focherini, Alberta e Sisto Gianaroli, Antonio Lorenzini, Giuseppe Moreali, don Benedetto Richeldi e don Dante Sala.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
lunedì 24 gennaio 2011, alle ore 11
Parteciperanno
Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena
Demos Malavasi, presidente del Consiglio provinciale
Elena Malaguti, assessore della Provincia di Modena
all’Istruzione, Politiche giovanili e Cultura
Sandra Eckert, presidente della Comunità ebraica
di Modena-Reggio Emilia