giornata mondiale contro la violenza sulle donne costi: con la rete attivata le vittime sono meno sole

La giornata internazionale contro la violenza sulle donne, voluta dall’Onu nel 1999 e che si celebra oggi 25 novembre, è l’occasione per fare il punto sui due anni di lavoro del Tavolo istituzionale contro la violenza promosso dalla Prefettura e dalla Provincia di Modena. Obiettivo iniziale del Tavolo era mettere in rete le diverse realtà pubbliche e del privato sociale che si occupano del fenomeno della violenza sulle donne: i risultati raggiunti, sia in termini di una conoscenza più approfondita del fenomeno che di miglioramento della preparazione degli operatori e degli strumenti per affrontarlo, sono sintetizzati nel dossier elaborato in occasione della giornata internazionale.

«È un segnale importante che in questa giornata mondiale contro la violenza alle donne tutte le istituzioni locali e le associazioni di volontariato e femminili, coordinate dalla Prefettura di Modena, presentino attività e azioni concrete già attive su tutto il territorio provinciale – commenta Palma Costi, assessore provinciale alle Pari opportunità – perché il nostro obiettivo era appunto costruire raccordi strutturati tra i diversi enti e servizi per prevenire e contrastare le violenze alle donne. Il Dossier che oggi presentiamo dà atto del grande lavoro svolto. Rimane ancora moltissimo da fare, ma nella nostra provincia oggi c’è una maggiore consapevolezza del dramma che le donne spesso vivono e questo fa sì che chi è vittima di violenza sia un po’ meno sola».

Pubblicato: 25 Novembre 2008Ultima modifica: 21 Novembre 2016