E’ dedicata alla figura di Odoardo Focherini – Giusto tra le nazioni, beato, medaglia d’oro al merito civile – la seduta straordinaria del Consiglio provinciale di lunedì 4 febbraio, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della memoria.
Il consiglio, presieduto dal presidente Demos Malavasi, si aprirà con l’intervento di Paola Focherini, figlia di Odoardo e Maria Marchesi. Seguirà la testimonianza di Giorgio Lampronti, una delle persone salvate da Focherini. Quindi gli interventi di rav. Beniamino Goldstein, rabbino capo della comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia, e del vescovo di Carpi monsignor Francesco Cavina. Le conclusioni sono affidate al presidente della Provincia Emilio Sabattini.
Prima della seduta, alle ore 15, verrà deposta una corona alla lapide posta nell’atrio del Palazzo della Provincia in ricordo dei “Giusti” modenesi.
Il carpigiano Odoardo Focherini, iscritto all’Albo dei Giusti tra le Nazioni allo Yad Vashem per la sua opera a favore degli ebrei durante la Shoah, morì nel campo di concentramento di Hersbruck in Germania.