gallina modenese, pulcini per le aziende agricole bando della provincia per “valorizzare la razza”

Terzo bando della Provincia per l’assegnazione di pulcini di gallina modenese, un’iniziativa che rientra nel progetto di salvaguardia, conservazione e valorizzazione della razza promosso dall’assessorato all’Agricoltura e alimentazione. Avviato prima negli agriturismi, l’anno scorso fu esteso anche alle altre aziende agricole.

Le domande possono essere già presentate e il termine scade alle ore 12 di venerdì 28 marzo. Gli esemplari disponibili per l’affido sono pulcini di una o due settimane di età. Ne potrà essere richiesta una quantità variabile da un minimo di dieci a un massimo di trenta. E coloro che secondo la graduatoria ne avranno diritto dovranno corrispondere due euro ogni pulcino per coprire una parte dei costi di produzione. Nella formazione della graduatoria sarà data priorità alle Fattorie didattiche, alle aziende agrituristiche, a quelle biologiche e ai giovani agricoltori. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio Valorizzazione produzioni agricole della Provincia, tel. 059 209731.

L’obiettivo è quello di recuperare l’allevamento di questa razza locale e il suo reinserimento sul mercato favorendo  contemporaneamente la costituzione di una rete di “agricoltori custodi” cui affidare il compito di tutori delle risorse genetiche autoctone del territorio e della loro valorizzazione come risorsa per lo sviluppo locale. Nel bando si ricorda  che per l’assunzione del titolo  e delle responsabilità di “agricoltore custode” è tassativo il rispetto del disciplinare di allevamento e delle eventuali indicazioni che la Provincia darà in merito. 

L’anno scorso i pulcini assegnati sono stati circa 600. Gli allevatori si stanno organizzando per costituire un’associazione per la salvaguardia della gallina modenese.   

Pubblicato: 25 Febbraio 2008