Il percorso della fusione prevede il passaggio dai due Consigli di istituto, poi dalla Conferenza di coordinamento dell’istruzione alla quale partecipano le scuole, i Comuni e altri enti, infine in Conferenza provinciale di concertazione dove sono presenti le associazioni sindacali e di categoria. Una volta sentiti i pareri di tutti, la Provincia deciderà entro la fine di novembre le linee strategiche sul futuro dell’istruzione superiore, compresa quella classica, da presentare alla Regione.
Al S.Carlo sono 360 gli iscritti (per 16 classi) all’indirizzo classico (negli anni scorsi l’istituto aveva sfiorato anche i 600 iscritti) e alla prima classe sono iscritti quest’anno 73 studenti per tre classi; al Muratori sono iscritti complessivamente oltre 900 studenti di cui 523 all’indirizzo linguistico con 22 classi (gli iscritti in prima quest’anno a questo indirizzo sono stati 178 con sette classi) e 369 all’indirizzo classico per 17 classi, con 71 studenti in tre classi prime.