Rimarrà chiuso per tutto il fine settimana il passaggio per le auto sulla frana di Valoria lungo la strada comunale fondovalle Dolo a Frassinoro. Le colate di fango degli ultimi due giorni, dovute principalmente allo scioglimento della neve a causa dell’aumento della temperatura, hanno consigliato i tecnici della Provincia di Modena l’assunzione del provvedimento per garantire la sicurezza agli automobilisti. Lunedì 6 marzo si farà il punto della situazione per verificare le possibilità di riapertura della strada.
Il passaggio sulla frana di Valoria, lungo circa un centinaio di metri, permetterebbe ad auto e corriere di linea di percorrere questa importante arteria di collegamento tra la montagna e la pianura che dal novembre scorso è stata travolta dalla frana in un tratto distante circa un chilometro a valle dell’abitato di Romanoro.
La frana scende dal versante del monte Modino con un fronte di un centinaio di metri a valle, una lunghezza di circa un chilometro e un dislivello di 800 metri. Si tratta della stessa zona dove nel 2001 si era verificata una frana simile che aveva bloccato per settimane la strada comunale fondovalle Dolo. Il fronte franoso ha interrotto anche la strada che collegava gli abitati “La Teggia” e “I Boschi” mentre non sono attualmente abitabili, per motivi di sicurezza, alcune seconde case nelle località Macchia dell’Olmo, Mulino Cappelletti e La Sette.
Sempre a Frassinoro, lungo la strada provinciale 32, in un tratto di circa 200 metri, si continua a circolare a senso unico alternato con velocità massima a 30 chilometri orari. Il provvedimento consente i lavori di sostegno del strada danneggiata anche in questo caso da una frana.