formazione professionale per l’inserimento lavorativoal via 20 nuovi corsi per quasi 500 persone (10 mila ore)

Dal settore meccanico al ceramico, dal tessile all’elettrico elettronico, ma con un’attenzione anche al commercio, all’agricoltura e ai servizi alle persone con la proposta, per esempio, di nuovi percorsi per le cosiddette badanti straniere. Sono gli ambiti dei venti corsi di formazione per l’inserimento e il reinserimento lavorativo degli adulti approvati nei giorni scorsi dalla Provincia di Modena per un impegno complessivo di circa un milione e 360 mila euro, con quasi 500 posti a disposizione e 10 mila ore di lezione previste.


I corsi partiranno nelle prossime settimane. Per informazioni: tel. 059 209442 oppure si può consultare il sito internet: www.orienter.it.


“L’inserimento lavorativo per una persona è presupposto e condizione per l’inserimento sociale – commenta Claudio Bergianti, assessore alla Formazione professionale – e rappresenta anche una leva importante per colmare il divario tra domanda e offerta del mercato del lavoro locale, soprattutto per figure di addetti ai processi produttivi nel settore industriale, in quello delle costruzioni e in agricoltura. Molti delle iniziative, inoltre, prevedono percorsi individualizzati per donne in vista del loro inserimento in funzioni commerciali, di segreteria o di amministrazione”.


 


 


Tabella: il riepilogo dei settori in cui si svolgono i corsi



























































Settori


progetti


allievi


ore


agricoltura


1


12


800


ceramico


1


60


360


meccanico


5


112


2.710


elettrico elettronico


3


84


1.400


tessile


1


14


530


commercio


1


14


500


altri servizi alle persone


1


12


1.800


socio sanitario


1


48


120


plurisettoriale


6


106


1.669


totale


20


462


9.889


Pubblicato: 11 Marzo 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005