Sono 140 i posti a disposizione negli otto percorsi formativi per operatori socio sanitari rivolti a disoccupati con almeno 17 anni e organizzati, a partire da ottobre, un po’ in tutto il territorio provinciale: quattro corsi sono previsti a Modena, gli altri sono in programma nei distretti di Mirandola, Carpi, Sassuolo e Vignola.
Il pacchetto fa parte del complesso di attività formative approvato nelle scorse settimane dalla Provincia di Modena impegnando le risorse del Fondo sociale europeo per oltre un milione e 600 mila euro. “L’intervento per la formazione al lavoro di operatori socio sanitari – spiega Claudio Bergianti, assessore alla Formazione professionale e all’istruzione – prevede risorse per 700 mila euro e intende contribuire a rispondere alla crescente domanda di operatori espressa da tutto il territorio”. Altri interventi specifici sono in programma per l’area appenninica utilizzando i fondi dell’Obiettivo 2.
I corsi previsti formeranno operatori addetti all’assistenza dei soggetti con handicap, degli anziani, delle utenze psichiatriche e con dipendenze patologiche, per l’inserimento lavorativo qualificato all’interno di strutture sociali e sanitarie gestite dal privato sociale o da enti pubblici. Per accedere ai corsi è necessario compilare una domanda di iscrizione e superare una selezione.
Informazioni: tel. 059209. 567 – www.formazione.provincia.modena.it .
Il termine per la presentazione delle domande è fissato a venerdì 11 ottobre. I corsi si concluderanno entro il luglio del prossimo anno. Sono previste mille ore di formazione, 450 delle quali di tirocinio e stage, la frequenza è obbligatoria.
Gli enti ai quali rivolgersi direttamente per le iscrizioni sono a Modena Cesvip (tel. 059 829370), Irecoop (tel. 059 384714) e Modenaformazione (tel. 059 2924011), a Carpi l’Istituto Nazareno (tel. 059 686717), a Mirandola l’Associazione Comuni Area Nord (tel. 0535 611024).