fondo innnovazione 5 – ecco chi sono i promotori agevola i finanziamenti e abbatte i tassi d’interesse

Il Fondo innovazione è una iniziativa promossa da Provincia, Camera di ccommercio, Comune di Modena e principali Comuni del territorio per sostenere la competitività e l’innovazione della piccola e media impresa.

Si tratta di un Fondo rotativo rivolto a imprese (fino a cento addetti) del manifatturiero e dei servizi alla produzione costituto da risorse pubbliche e da risorse private di tre banche aderenti: Unicredit Banca, Banca popolare dell’Emilia-Romagna, Banca popolare di Verona-S. Geminiano e S. Prospero. Gli enti pubblici promotori  hanno messo a disposizione, a partire dal 2005, circa otto milioni di euro, più una quota di circa 900 mila euro per l’abbattimento tassi.

Si tratta, nella sostanza, di uno strumento di finanziamento di progetti in innovazione tecnologica di prodotto e servizio e di processo, in innovazione gestionale-organizzativa e in innovazione commerciale che consentiva di ottenere con il bando del 2008 finanziamenti da 25 mila a 200 mila euro, della durata massima di 48 mesi, al tasso d’interesse finale per l’impresa dell’1,5 per cento grazie alle agevolazioni sia sul fronte della provvista che su quello dell’abbattimento del tasso. Anche i  Consorzi fidi locali dell’artigianato e industria concorrono, con garanzie che vanno dal 30 al 60 per cento del finanziamento, a ridurre i tassi di interesse finali.

Attualmente le banche che hanno aderito al fondo (Unicredit Banca, Banca popolare dell’Emilia-Romagna, Banca popolare di Verona) insieme ai consorzi fidi stanno provvedendo a valutare l’affidabilità e la finanziabilità dei 69 progetti ammessi nel bando 2008.

Pubblicato: 23 Ottobre 2008