Per le piccole e medie imprese turistiche dell’Appennino modenese è possibile ottenere finanziamenti fino a centomila euro per la qualificazione delle strutture grazie alle risorse europee dell’Obiettivo 2 stanziate con il bando 2004-2006. Le domande devono essere presentate alla Provincia di Modena entro venerdì 30 aprile utilizzando i moduli disponibili anche su internet (www.ermesimprese.it/obiettivo2 o www.provincia.modena.it) o rivolgendosi allo sportello provinciale Obiettivo 2 (tel. 059/209809).
Possono fare richiesta le piccole e medie imprese e le società a capitale misto pubblico/privato operanti nel settore turismo e in attività complementari al turismo. I progetti devono riguardare recupero, trasformazione, ristrutturazione, riqualificazione e ampliamento delle strutture ricettive già esistenti; trasformazione di edifici esistenti in strutture ricettive e nuove costruzioni; ampliamento e realizzazione di infrastrutture, attrezzature e servizi complementari al turismo; ottenimento di certificazione della qualità o di gestione eco-compatibile.
“Vogliamo proseguire il consolidamento e la riqualificazione delle attività ricettive e dei servizi per migliorare l’offerta turistica del territorio” commenta Morena Diazzi, assessore provinciale agli interenti economici, sottolineando come già con il primo bando siano stati ottenuti buoni risultati.
Sono considerate ammissibili al finanziamento, che comunque non può superare il 50 per cento dell’investimento complessivo e la cifra massima di centomila euro, le spese relative alla realizzazione di opere edili e impiantistiche, alla progettazione e direzione lavori, studi di fattibilità e collaudi, all’acquisto di attrezzature e arredi funzionali allo sviluppo del progetto, consulenze qualificate e finalizzate all’ottenimento della certificazione di qualità e promozione strettamente relativa al conseguimento della stessa. Sono ammissibili le iniziative avviate dal 1 gennaio 2003.
L’area Obiettivo 2 dell’Appennino comprende 14 comuni: Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Lama Mocogno, Montecreto, Montefiorino, Montese, Palagano, Pavullo (per alcune zone l’area è “a sostegno transitorio”), Pievepelago, Polinago, Riolunato, Sestola e Zocca.