fiumi2 – tutti gli interventi sugli argini modenesirinforzi e rialzi per far fronte alle piene più intense

Rinforzare e alzare gli argini in diversi tratti a rischio per far fronte alle piene, anche quelle più intense. Con questo obiettivo Aipo sta effettuando una serie di interventi lungo i fiumi Secchia e Panaro in vista del prossimo inverno. Al sopralluogo tecnico che si è svolto giovedì 14 ottobre sui cantieri con l’assessore regionale alla Difesa del suolo Paola Gazzolo e i responsabili di Aipo hanno partecipato il sindaco di Bomporto Alberto Borghi, il sindaco di Bastiglia Sandro Fogli e il sindaco di Ravarino Marino Gatti. Gli interventi termineranno entro la fine del 2010.

Nell’elenco spiccano i lavori a Solara, nel territorio del comune di Ravarino, per ripristinare una frana nell’arginatura in sponda destra fiume Panaro. Eseguiti anche la sistemazione della sponda e una nuova scogliera in massi per un importo di 245.000 euro.

Sempre a Solara, ma nel territorio di Bomporto, si sta eseguendo la ripresa di un’altra frana nell’arginatura in sponda sinistra del Panaro, anche qui con la realizzazione di scogliera in massi. Importo dei lavori 215.000 euro.

Ancora a Solara, nella zona di S.Rocco, comune di Bomporto, si sta effettuando l’adeguamento dell’altezza dell’argine a un metro sopra la massima piena. Previsti un muro di sostegno, il rialzo e il rinforzo dell’argine sia fiume che sul lato campagna con rivestimento in pietrame (285.000 euro).

A Ravarino, località Stuffione sono in corso i lavori per la ripresa della sponda  franata e la realizzazione di una scogliera in massi (235.00 euro), analoghi lavori, sempre a Ravarino, in località Beltrama (245.000 euro).

In corso diversi interventi anche sul Secchia con interventi di adeguamento degli argini a Soliera (300.000 euro), S. Possidonio (290.000 euro), Novi (290.000 euro) e Bastiglia dove è previsto un rialzo degli argini (290.000 euro).

Pubblicato: 14 Ottobre 2010