fiorano, nuovo svincolo via canaletto e pedemontanapartiti i lavori, obiettivo eliminare tutti i semafori

Eliminare tutti i semafori sulla Pedemontana tra Sassuolo e Fiorano. Per centrare questo obiettivo la Provincia di Modena ha predisposto un piano che ha portato all’apertura, avvenuta ieri, giovedì 12 maggio, del cantiere dello svincolo a livelli sfalsati all’incrocio tra la Pedemontana e via Canaletto a Fiorano (quello su cui si affaccia il capannone della ceramica Atlas Concorde), uno dei tratti più congestionati del comprensorio ceramico.


I lavori saranno eseguiti dalla Cooperativa Edilterrazzieri Cet di Modena per un importo complessivo di quasi un milione e mezzo di euro.


L’intervento consiste nella realizzazione di un sovrappasso sulla Pedemontana con rampe di scavalcamento e rotatorie. Per concludere l’opera sarà necessario quasi un anno e mezzo.


“Eliminando tutti i semafori – afferma Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia di Modena – si favorisce la scorrevolezza del traffico ma si garantisce anche una maggior sicurezza. Questo è un tratto dove si verificano lunghe code ma anche troppi incidenti. Per questo la Provincia ha deciso di intervenire”.


Nei giorni scorsi sono partiti i lavori su un altro incrocio a rischio a Fiorano: quello tra la Pedemontana con via Ghiarola vecchia, dove la Provincia sta eseguendo un intervento analogo a quello di via Canaletto con un investimento anche qui di un milione e mezzo di euro.


Questi due progetti rappresentano anche il primo stralcio del prolungamento della Pedemontana, un intervento che la Provincia ha rilevato dall’Anas proprio per accelerare i lavori.


Come spiega Pagani “sono interventi indispensabili per evitare il rischio di congestionare ulteriormente questa arteria sulla quale entro l’estate si riverserà il traffico del nuovo tratto in costruzione della Modena-Fiorano-Sassuolo”.


Sempre a proposito di Pedemontana, nei giorni scorsi il Consiglio provinciale ha approvato la convenzione tra la Provincia di Modena e il Comune di Sassuolo per la realizzazione di due ampie rotatorie agli incroci tra la Pedemontana con via Regina Pacis e via Radici, eliminando anche in questo caso due semafori piuttosto critici.


Per questi interventi a Sassuolo il costo previsto è di circa due milioni e mezzo di euro complessivi.

Pubblicato: 13 Maggio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005