Autocarri e autobus da lunedì 7 ottobre possono transitare sul ponte sul Panaro della strada provinciale 468 a Finale Emilia solo a distanza di 60 metri uno dall’altro. Lo stabilisce la Provincia di Modena con un’ordinanza con la quale, inoltre, fino alla fine dell’anno si vieta il passaggio agli autocarri con massa complessiva superiore alle 18 tonnellate. Sul ponte sono in corso lavori urgenti di consolidamento dell’impalcato e della spalla per un costo previsto di circa 110 mila euro.
Rispettando la distanza dei 60 metri, possono transitare sul ponte gli autobus in servizio pubblico.
I percorsi alternativi segnalati prevedono, per chi proviene da Ferrara, la svolta a sinistra sulla strada provinciale 10 all’incrocio che si trova 350 metri prima del ponte per poi proseguire fino alle località Alberone e XII Morelli nel ferrarese e Palata Pepoli nel bolognese, fino a giungere a Camposanto all’incrocio con la sp 568 con la quale, attraversato il Panaro, si arriva a San Felice. Chi è diretto a Finale, invece, utilizza la Panaria Bassa (sp 2).
Sulla strada provinciale 9 di Bologna è presente un sottopasso ferroviario nelle vicinanze di Camposanto con altezza massima di quattro metri.
Percorso opposto per chi è diretto a Ferrara proveniente da San Felice. La deviazione è in località Cataletto sulla p 428: si gira a destra sulla Panaria Bassa e si attraversa il Panaro a Camposanto.