Il cartellone del “Festival delle abilità differenti” si apre lunedì 30 aprile (ore 21) con lo spettacolo curato dalla coop Nazareno di Carpi da titolo “Riccardo III, deve morire?”, una rappresentazione sul concetto di “normalità che vedrà sul palcoscenico del teatro comunale attori, ballerini e musicisti”.
Seguirà martedì 1 maggio lo spettacolo del gruppo Creahm di Liegi (Belgio) “L’homme d’après journée”, con coreografie e musiche realizzate dal laboratorio di danza del centro omonimo che si occupa di persone con handicap mentali.
Mercoledì 2 maggio la compagnia Yorik della coop Nazareno presenterà “Geppetto dove sei?”; la commedia, interpretata da attori che si definiscono “circo autistico, recitiamo per noi stessi”, è liberamente tratta dal Pinocchio di Collodi e sarà presentata anche nella mattinata del 2 maggio alle scuole nella sala del circolo Inchiostro (spazio Eden), con repliche, sempre riservate alle scuole, previste anche nei giorni 3 e 4 maggio al mattino.
Giovedì 3 maggio la cooperativa sociale Anaconda di Varese – che lavora con persone con handicap psichico grave – presenterà lo spettacolo “Nôtre- Dame de Paris”, liberamente tratto dal romanzo di Victor Hugo.
Venerdì 4 maggio sarà la volta degli spagnoli Fundacio psico ballett con uno spettacolo di teatro-danza originale e provocatorio con protagonisti artisti con problemi fisici, psichici e sensoriali.
Domenica 6 maggio gran finale con la CandoCo Dance Company di Londra, compagnia di danza premiata in diversi festival europei e composta da otto ballerini tutti professionisti, tre dei quali su sedia a rotelle.
Gli spettacoli iniziano alle ore 21. Biglietti: intero 20 mila lire, ridotto 10 mila. Dal 28 aprile prevendita nel Cortile del Palazzo dei Pio.
Per conoscere più da vicino i protagonisti del festival sabato 5 maggio (ore 21) è in programma un incontro con gli artisti a villa Chierici, via Bollitora 130 a Carpi, sede della coop sociale Nazareno.