Ottomila sono stati i cittadini che nella prima domenica di Fattorie Aperte, (il 13 maggio) hanno visitato le aziende agricole modenesi (una cinquantina) che hanno aperto i loro cancelli al pubblico. L’adesione e l’interesse sono andati al di là delle previsioni e si confida in un grande bis anche per la seconda domenica di apertura, quella del 20 maggio. Le aziende da parte loro si stanno dando da fare per ricevere per organizzare l’accoglienza.
La manifestazione di “Fattorie aperte”, alla sua nona edizione, è ormai diventata un appuntamento atteso dai cittadini che ne approfittano per fare una scampagnata. E’ l’occasione per un viaggio nei luoghi dove nasce il cibo e conoscere i processi produttivi che vi sono alle spalle. Ma rappresenta anche l’opportunità per scoprire l’ambiente, il paesaggio agrario, la cultura e le tradizioni della civiltà contadina. Tutte le informazioni sulle attività e gli indirizzi delle fattorie che saranno aperte si possono trovare sui siti www.provincia.modena.it e www.agrimodena.it.
Nell’ambito della manifestazione, si svolge un concorso sui “Luoghi del cibo” che è diviso in tre sezioni: fotografia, narrativa e ragazzi.
La sezione fotografica è rivolta ai fotoamatori di età superiore ai 16 anni: si possono presentare da una a cinque fotografie, di formato compreso tra 12 e 18 centimetri e tra i 20 e i 30 centimetri (conservare la pellicola o l’originale digitale). Anche la sezione narrativa è rivolta a persone con età superiore ai 16 anni che possono presentare un racconto breve di massimo 2500 battute.
La sezione ragazzi invece è rivolta a minori di 16 anni i quali possono presentare un elaborato realizzato con qualsiasi tecnica (disegno, collage, racconto, fotografia).
La partecipazione al concorso è gratuita, ma è gradita l’iscrizione da inviare alla segreteria organizzativa: Centrale-Osservatorio Agroambientale, via Masiaera I 1191 –cap 47020 Martorano di Cesena (FC), tel. 0547 380637- fax 0547 380795, e-mail bzoli@osservatorioagroambientale.org, regolamento e scheda di iscrizione sono consultabili su www.ermesagricoltura.it; www.osservatorioagroambientale.org. Gli elaborati dovranno pervenire all’Osservatorio agroambientale entro il 30 maggio con titolo, nome e indirizzo, recapito telefonico, posta elettronica, nome della fattoria aperta visitata e data della visita. Per i vincitori un weekend in una fattoria aperta – agrituristica con ospitalità completa per due persone.