Fattorie Aperte, il programma di domenica 31 maggio Prodotti tipici, passeggiate, giochi per bambini

Sono 22 le fattorie modenesi che partecipano all’edizione 2015 di “Fattorie aperte” che prosegue anche domenica 31 maggio.

Il programma consente di scoprire i segreti delle aziende agricole che per l’occasione propongono diverse iniziative tra passeggiate, giochi per bambini e la possibilità di assaggiare e acquistare i prodotti tipici. Giunta alla 17ª edizione, la manifestazione è promossa dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con la Provincia di Modena e le altre Province.

L’elenco delle aziende agricole partecipanti e le attività è disponibile sui siti www.agrimodena.it e www.fattorieaperte-er.it. L’ingresso alle fattorie è gratuito.

 In montagna, domenica 31 maggio, sono aperte l’azienda Podere operaio a Montefiorino, con il percorso del pane per i bambini, la Fattoria Il Cotto a Salto di Montese un laboratorio sulla crescentina e pranzo su prenotazione e la Fattoria Le Caselline a Gaiato di Pavullo un laboratorio dedicato al formaggio.

In pianura, sempre domenica 31,  sono aperti a Modena l’agriturismo Peri con degustazioni, pranzo e acquisti di aceto balsamico; a S.Donnino di Modena l’azienda Podere basso con un programma all’insegna dell’equitazione, anche con pony, passeggiate e degustazioni; l’azienda agricola Casumaro a Solara di Bomporto propone un laboratorio per bambini e la possibilità di acquistare formaggi e prodotti della fattoria; l’agriturismo La Falda di Campogalliano dedica la giornata all’alimentazione; la Fattoria Uccelliera di Medolla propone un laboratorio creativo sul riciclaggio con possibilità di acquistare l’aceto balsamico tradizionale dell’acetaia familiare; l’azienda agricola Moscattini di Formigine dedica la giornata alla lavorazione del parmigiano-reggiano; mentre l’azienda Piccinini di Nonantola propone una visita guidata all’insegna della natura e il pranzo; a S.Prospero  l’azienda Luppi Silvia propone assaggi, visita al frutteto e agli animali; in collina a Marano all’azienda Cà di Rè sarà possibile pranzare e visitare fattoria e animali.

Pubblicato: 29 Maggio 2015Ultima modifica: 08 Giugno 2015