energia elettrica dai rifiuti della discarica di medollaprovincia approva il progetto dell’aimag

 


Produrre energia elettrica sfruttando i rifiuti della discarica di Medolla. Sarà possibile grazie al nuovo impianto che sarà realizzato dall’Aimag. Il progetto, approvato nei giorni scorsi dalla Provincia, prevede la costruzione di un moderno generatore di elettricità e calore che sfrutterà il recupero del biogas prodotto dai rifiuti.


“E’ il secondo impianto del genere nel modenese – afferma Ferruccio Giovanelli, assessore provinciale all’Ambiente – dopo quello già in funzione da anni nella discarica di Modena. Riusciremo a recuperare energia da immettere nella rete per usi civili e industriali”.


L’impianto entrerà in funzione nel 2002 e avrà un costo di circa due miliardi.


Il progetto rientra nell’accordo presentato agli inizi dello scorso anno da Comune di Medolla, Provincia e Aimag per l’ampliamento della discarica in località Campana che prevedeva, tra l’altro, il prolungamento della durata d’esercizio non oltre l’anno 2010, opere di sistemazione e ripristino ambientale dell’impianto, la forestazione dell’area, il riordino della viabilità d’accesso, la realizzazione di una stazione ecologica e un contributo economico al Comune per il disagio ambientale di circa un miliardo all’anno per dieci anni.


La discarica, insieme all’impianto di Mirandola consente lo smaltimento dei rifiuti in tutta la bassa modenese.

Pubblicato: 04 Gennaio 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005