emiliana rottami, sul problema dei cumuli di vetro vaccari: “miglioramenti in febbraio in base al piano”

«La Provincia e il Comune di San Cesario in particolare hanno affrontato con costanza e impegno tutte le problematiche relative ai cumuli di vetro a San Cesario sul Panaro, imponendo alla ditta un piano che si sta concretizzando da mesi ed effettuando tramite l’Arpa controlli costanti che hanno portato anche a segnalazioni all’autorità giudiziaria».

Lo affermano Stefano Vaccari, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena e Valerio Zanni, Sindaco di San Cesario, a proposito della situazione dei cumuli di vetro gestiti dall’Emiliana rottami in via Bovino e via Verdi a S.Cesario.

In base alle autorizzazioni concesse dalla Provincia, entro l’11 febbraio Emiliana rottami deve completare la lavorazione di circa 70 mila tonnellate di vetro provenienti in parte da via Verdi e in parte in deposito in via Bonvino. Dalla stessa data scatta l’obbligo per la ditta di effettuare una serie di interventi strutturali e gestionali sui cumuli di via Verdi (nuove barriere, limiti ridotti sulle altezze e umidificazione del materiale) per migliorare l’impatto ambientale. Una volta completata la lavorazione delle 70 mila tonnellate, è prevista la cessazione dell’attività di lavorazione in via Bonvino che resta solo come impianto di stoccaggio di materia prima già lavorata. 

«Sul controllo dell’efficacia delle prescrizioni imposte dalla Provincia – aggiunge Vaccari –  abbiamo previsto punti di fissi di rilevamento e controllo in collaborazione con Arpa, nei quali verranno rilevate le concentrazioni di polveri nell’aria. Questo ci permetterà di prescrivere eventuali ulteriori interventi di miglioramento per garantire tutte le tutele della salute dei cittadini».

Nel frattempo si è svolta venerdì 20 gennaio in Provincia una Conferenza dei servizi per valutare a una serie di richieste della ditta di modifica delle prescrizioni gestionali e ambientali imposte nell’autorizzazione dell’impianto di via Bonvino: nessuna delle richieste è stata accolta.

Pubblicato: 20 Gennaio 2012