I disagi alla circolazione sulla rete stradale provinciale «provocati da condizioni meteo particolarmente sfavorevoli», tuttavia «avrebbero potuto essere più contenuti se fosse stato possibile riaprire in alcuni momenti l’accesso all’autostrada». Secondo l’assessore provinciale alla Mobilità e Ambiente Stefano Vaccari «la riapertura a tratti dei caselli di Modena Nord e Modena Sud avrebbe consentito ai mezzi pesanti di rientrare, allentando il peso sulle strade provinciali. Un provvedimento, questo, che è stato chiesto dalla Protezione civile provinciale e che, purtroppo, è stato adottato dal gestore dell’Autosole soltanto in tarda mattinata, alle ore 11.45».
Vaccari sottolinea inoltre come «nell’applicazione del Piano neve, sottoscritto a livello regionale nel dicembre 2006, le società autostradali non si possono limitare alle comunicazioni formali sulla chiusura dei tratti o delle porte di accesso alla rete, ma devono collaborare per la gestione continua dell’
emergenza. Alla luce di quanto accaduto questa mattina – aggiunge l’assessore – credo sia necessario rivedere quegli accordi, prevedendo soluzioni che consentano di gestire le emergenze sulla rete autostradale senza scaricarne il peso sulla viabilità ordinaria. Una soluzione efficace ritengo possa essere l’individuazione di un’area di parcheggio per i mezzi pesanti nei pressi del caselli di Modena Sud e Modena Nord».
In riferimento al nuovo avviso di allerta della Protezione Civile relativo al rischio di gelate al suolo, l’assessore alla Mobilità rinnova «l’invito alla massima prudenza e a non utilizzare i mezzi privati se non strettamente necessario. Chiediamo la collaborazione dei cittadini, che sono i primi operatori di protezione civile».