Le risorse provenienti dai mutui Bei, sottoscritti dal Governo, hanno consentito a Provincia e Comuni modenesi di finanziare 39 interventi, in parte già realizzati, per migliorare la qualità degli edifici, oltre a garantire più sicurezza anche dal punto di vista sismico e reso possibili interventi di ampliamento degli spazi per far fronte all’aumento degli iscritti, come sta avvenendo per i lavori in corso di ampliamento del Meucci a Carpi.
Con queste risorse sono stati finanziati nel modenese, nel 2015 e 2016, opere per oltre 13 milioni di euro, più una quota di oltre tre milioni di cofinanziamento di Comuni e Provincia; tra i lavori eseguiti spiccano anche la ristrutturazione del polo Guarini-Wiligelmo a Modena e le nuove scuole comunali come le Mattarella a Modena.
Il Piano investimenti 2016-2017 della Provincia prevede interventi complessivi per oltre 20 milioni di euro, finanziati praticamente tutti da Governo e dalla Regione con i fondi per la ricostruzione, tra cui figurano i lavori in corso della nuova sede dell’istituto Galilei di Mirandola, il ripristino della sede del Venturi in via dei Servi a Modena, che partiranno in giugno, e i lavori di ampliamento del Fermi già terminati.