Una bussola per orientarsi e individuare gli incentivi e le opportunità su misura per la propria azienda o per la propria idea imprenditoriale: dai finanziamenti europei a quelli regionali, dagli aiuti previsti da normative nazionali fino alle possibilità di accedere a contributi della Provincia. E’ l’obiettivo del manuale realizzato sulla base dell’esperienza sviluppata dallo Sportello imprese della Provincia di Modena nel corso degli anni e disponibile oggi sul portale www.incentiviimprese.modena.it.
“Il manuale – spiega Morena Diazzi, assessore agli Interventi economici della Provincia – è di facile consultazione anche per non esperti e strutturato in modo che l’imprenditore, sulla base delle caratteristiche dell’azienda e della tipologia dell’investimento, sia messo in grado di avere un primo orientamento. Spesso, infatti, sono le difficoltà di reperimento e di interpretazione di dati completi e aggiornati a impedire l’accesso a incentivi e finanziamenti. Lo Sportello, inoltre, offre anche la possibilità di una consulenza diretta e personalizzata”.
La struttura del manuale comprende anche una scheda di autotest, in grado di permettere all’azienda di verificare con un primo e semplificato approccio, quale legge potrebbe essere interessante per il suo caso. Un glossario chiarisce il significato dei termini maggiormente usati, mentre una scheda sintetica delle leggi maggiormente citate permette di chiarire le indicazioni relative ai beneficiari, alle spese ammesse, alle scadenze previste.
Non mancano gli esempi di applicazione delle normative su casi reali (compreso il calcolo del contributo che l’azienda riuscirebbe a ottenere) e un elenco degli indirizzi dei siti Web di maggiore interesse e da cui è possibile scaricare altre materiale informativo o la modulistica.