Tutelare le specie animali selvatiche attraverso una rete ecologica che collega le aree naturali. E’ questo l’obiettivo del progetto Econet promosso dall’Unione europea in collaborazione con diversi partner europei e italiani, tra cui la Regione Emilia Romagna e le Province di Modena e Bologna.
Il progetto sarà presentato in Provincia venerdì 25 maggio (sala consiliare, ore 9,30) nel corso di un incontro al quale parteciperanno Ferruccio Giovanelli, assessore provinciale all’Ambiente, la coordinatrice dell’iniziativa Gloria Pungetti dell’Università di Reading (Gb), tecnici provinciali, della Regione e ricercatori dell’Università di Modena.
Saranno illustrati alcuni esempi di interventi per realizzare reti ecologiche in alcune aree protette modenesi, tra cui le Valli di Mortizzuolo a Mirandola e l’oasi della Partecipanza agraria a Nonantola, la proposta di una banca dati faunistica e il ruolo della programmazione territoriale degli enti locali per costruire una grande rete paneuropea a tutela degli habitat naturali dove vivono diverse specie animali a rischio estinzione.