Sarà un’interpretazione buffa dell’operetta messa in scena dell’ensemble “Allegro ma non troppo” ad aprire il cartellone modenese della rassegna “Echi musicali” giovedì 19 giugno, alle 21, a Modena, in piazzale Bruni. Ancora la zona “Tempio” ospiterà il concerto successivo, giovedì 26 giugno, con il viaggio nel mondo swing e jazz della Big band Castello, e altri due appuntamenti, sempre di giovedì, il 3 luglio con la musica americana degli anni ’60 e ’70, e il 10 luglio con una “Serenata al chiaro di luna” accompagnata, come nella migliore tradizione, da chitarra e mandolino.
Venerdì 27 giugno la rassegna si sposta a Vignola per il concerto del chitarrista Gabriele Campani. A Vignola si esibirà anche, il 4 luglio, il duo Novo millennium con un omaggio ad Astor Piazzolla. Unico concerto a Sassuolo, lunedì 30 giugno, nel Palazzo ducale con la chitarra e il violino del duo Caffè concerto, mentre sono quattro gli appuntamenti di Maranello, tutti di giovedì: il 3 luglio sarà di scena il Quartetto italiano di clarinetti, il 10 la Fisorchestra, il 17 il duo di flauto e chitarra “Solare”, e il 24 la musica barocca del duo formato dall’organista Sandro Carnelos e dal trombettista Mario Caldonazzi. Venerdì 25 luglio, con il duo Concerto italiano, “Echi musicali” fa tappa a Castelvetro che ospita anche il concerto lirico “Suoni diVini”, venerdì 1 agosto, e la musica flamenca di “Mediterranea”, domenica 10. Musica irlandese con il Gaelic duo a Polinago, giovedì 31 luglio, mentre a Carpi sono in programma l’opera e l’operetta, venerdì 1 agosto, e la musica ebraica del Quartetto Klez venerdì 8.
Nuovo concerto della Big band Castello a Formigine il 10 agosto poi la rassegna sale in Appennino: l’11 agosto a Frassinoro con un concerto sulla canzone al femminile; il 12 agosto a Riolunato, con il Maurizio Di Fulvio Trio che farà un bis il giorno successivo a Pavullo; il 13 a Fanano con la voce di Sabrina Gasparini e la fisarmonica di Claudio Ughetti; il 14 a Sestola di nuovo con “Mediterranea”. Per ferragosto “Echi musicali” sarà a Fiumalbo con il fascino della bell’epoque; il 16 a Lama Mocogno con il “Gran galà dell’operetta”; il 22 a Riolunato con un nuovo concerto di Sabrina Gasparini e il 22 ancora a Fanano con il Gaelic duo.
La rassegna torna in pianura, a San Felice, per l’ultimo appuntamento, venerdì 29 agosto, con un nuovo concerto della Big band Castello.