ecco tutti gli “affari” delle banche del tempo 2 scheda: 47 in regione, a modena sono sette

Le Banche del tempo in regione sono 47: 14 a Bologna, 11 a Parma, sette a Modena, sei a Rimini, quattro a Forlì-Cesena, due sia a Piacenza che a Ravenna, una Reggio Emilia. I correntisti sono oltre duemila, più di due terzi donne, con circa 15 mila ore di tempo scambiate nel corso del 2008.

Le sette Banche del tempo modenesi sono nel capoluogo, a Carpi, Mirandola, Finale (“La clessidra”), Nonantola (“Il barattolo”), Spilamberto e Vignola (“Casa del tempo”).

La prima sperimentazione di Banca del tempo è datata 1992 e si svolge a Parma, ma è a Santarcangelo di Romagna nel 1995 che nasce il primo istituto. L’anno dopo le prime esperienze modenesi: nel capoluogo con il sostegno della Circoscrizione 2; a Carpi con la collaborazione tra il settimanale “Voce”, la Confcommercio e il Comune; a Mirandola nell’ambito del progetto famiglie del Comune; a Finale su iniziativa dei sindacati.

Pubblicato: 04 Dicembre 2009