Un trapianto di rene richiede in media quattro donazioni di globuli rossi, uno di cuore almeno dieci di rossi, plasma e piastrine con picchi di 30 o 40 sacche totali. In un trapianto di fegato servono, solo nelle prime 24 ore, 12 sacche di globuli rossi (16 in tutto nei primi dieci giorni), 27 sacche di plasma fresco congelato (35 nei primi dieci giorni). Ma si possono raggiungere punte di quasi 200 sacche di globuli rossi, 300 di plasma e 150 di piastrine per interventi particolarmente delicati.
Sono solo alcuni esempi delle necessità di sangue in caso di trapianti, utili per un confronto con i dati delle donazioni modenesi che oggi garantiscono il fabbisogno provinciale e consentono di inviare fuori Modena quasi il 10 per cento delle unità di sangue raccolte.
Nel 2000 le unità di sangue intero raccolto sono state 33.136 con un aumento di 536 rispetto al ’99, mentre le plasmaferasi effettuate sono passate da 15.500 a 16.162.
Il dato complessivo è quindi di quasi 50 mila unità raccolte (49.298 con un aumento di 369 rispetto al ’99) con 4.146 unità di sangue che sono state inviate fuori provincia.
I dati dei consumi e della raccolta di sangue a Modena
Consumo globuli rossi 2000 | Previsioni 2001 | |||||
previste | effettive | diff. | % | consumo | diff | % |
27.000 | 29.019 | + 2.019 | 7,5 | 30.500 | + 1.481 | 5,10 |
Raccolta unita’ di sangue 2000 | Previsioni 2001 | |||||
previste | effettive | diff. | % | consumo | diff | % |
32.600 | 33.136 | + 536 | 1,64 | 34.500 | +1.364 | 4,12 |
Aferesi 2000 | Previsioni 2001 | |||||
previste | effettive | diff. | % | consumo | diff | % |
15.500 | 16.162 | + 662 | 4,2 | 16.162 | – | – |