“dplmodena.it”, il convegno a Modena il 23 febbraio \3 – Tra i temi conciliazione, Durc, appalti, contenziosi

Il convegno “Dplmodena.it. La tecnologia al servizio della conoscenza”, mercoledì 23 febbraio, al Forum Monzani a partire dalle 9,30, sarà aperto dai saluti di Sergio Stelitano, del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Aldo Tomasi, rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena.

Nella sessione mattutina, coordinata dal Giuseppe Pellacani, ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Modena e Reggio, sarà presentata, dall’ideatore e coordinatore Roberto Camera, l’evoluzione del sito internet dplmodena.it. Si approfondiranno poi i temi della certificazione dei contratti di lavoro con Eufranio Massi, direttore della Direzione provinciale del lavoro di Modena; della conciliazione e degli arbitrati nel Collegato lavoro con Domenico Borghesi, ordinario di Diritto del lavoro a Modena; di responsabilità solidale negli appalti e nei subappalti con Arturo Maresca, ordinario di Diritto del lavoro alla Sapienza di Roma; di salari di produttività con Enzo De Fusco, coordinatore scientifico della Fondazione studi dei consulenti del lavoro.

Nel pomeriggio, con il coordinamento di Francesco Basenghi, ordinario di Diritto del lavoro a Modena, la consulente del lavoro Maria Rosa Gheido tratterà dell’attività ispettiva dopo il Collegato lavoro; Silvia Ciucciovino, professore associato all’Università di Roma tre di apprendistato; Barbara Maiani, docente di Diritto della previdenza sociale a Modena, di contenzioso nel lavoro a tempo determinato e in somministrazione; Vitantonio Lippolis, della Dpl di Modena, del documento unico di regolarità contributiva; Alberto Tampieri, dell’Università di Modena, di lavoro pubblico nella legge 183 del 2010.

Pubblicato: 21 Febbraio 2011Ultima modifica: 06 Luglio 2020