Dopo le medie1 – Quale scuola superiore scegliere? Gli Istituti incontrano studenti e famiglie

Sono quasi 6.500 gli studenti modenesi di terza media che dovranno decidere, nei primi mesi del prossimo anno, a quale scuole superiore iscriversi. Per aiutare ragazzi e famiglie in questa difficile scelta si svolge a Modena l’11 novembre, nella residenza universitaria San Filippo Neri in via Sant’Orsola 52, il primo appuntamento di “Orientarsi”: in appositi spazi allestiti per ogni singolo istituto superiore, gli insegnanti, ma anche gli studenti,  illustreranno ad alunni e famiglie tutte le opportunità, gli indirizzi, gli sbocchi professionali e le caratteristiche degli istituti, allo scopo di favorire una scelta il più possibile consapevole. 

Il programma di questi autentici “saloni dell’orientamento” prevede nella stessa giornata un incontro analogo a Carpi, per proseguire il 18 novembre a Vignola, il 19 a Sassuolo e il 25 a Mirandola.

L’iniziativa è promossa dal Tavolo provinciale Orientamento con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Modena e in collaborazione con la Fondazione San Filippo Neri di Modena, la Provincia Di Modena, l’Ufficio scolastico regionale – ambito territoriale  di Modena,  Er.go Azienda regionale per il diritto allo studio, il Coordinamento provinciale genitori.

«Per i ragazzi e le famiglie – sottolinea Cristina Cavani, direttrice della fondazione San Flippo Neri – si tratta di una scelta complessa che deve tenere conto di diversi fattori, dagli interessi e attitudini personali fino alle prospettive occupazionali in un mondo in continua evoluzione. Il Salone vuole facilitare e aiutare le famiglie in questa scelta fornendo l’opportunità di incontrare in un’unica giornata tutte le scuole superiori della propria zona». 

L’incontro a Modena si svolge dalle ore 10 alle ore 18; gli altri appuntamenti sono in programma tutti dalle ore 15 alle 19 con le stesse modalità.

A Carpi, sabato 11, l’incontro con le scuole superiori del territorio si svolge nella sala Cervi al Palazzo dei Pio; a Vignola, sabato 18 novembre, nella scuola media “Muratori” in via Resistenza 462 (fino alle ore 18);  a Sassuolo, domenica 19 novembre,  al Pala Paganelli in via Nievo, mentre a Mirandola, sabato 25 novembre, il programma si conclude con l’incontro nella scuola media “Montanari” in via Nuvolari 4.

Pubblicato: 27 Ottobre 2017Ultima modifica: 17 Gennaio 2020