domeniche in fattoria, opportunità fino a ottobredomenica 29 maggio aprono sette aziende agricole

Dopo Fattorie aperte, l’iniziativa della Provincia conclusa nei giorni scorsi, sarà possibile trascorrere una giornata in un’azienda agricola grazie al programma di “Giornate in fattoria didattica” promosso dall’associazione Fattorie didattiche di Modena.

Tutte le domeniche fino a ottobre, sarà possibile visitare le fattorie modenesi, scoprire i segreti dell’agricoltura e i prodotti tipici, partecipando a visite guidate, laboratori per bambini, giochi e degustazioni. Sono coinvolte 15 aziende modenesi, in gran parte imprese agricole e agriturismi sparsi un po’ in tutto il territorio provinciale.

Domenica 29 maggio sono aperte sette fattorie in montagna e in pianura. Il programma con relativi costi per chi intende pranzare in fattoria, è disponibile nel sito www.fattoriedidattiche.it ed è promosso con la collaborazione della Provincia di Modena.

Il calendario offre diverse opportunità «all’insegna dell’alimentazione sana e genuina – sottolinea Giandomenico Tomei, assessore provinciale all’Agricoltura – senza trascurare la scoperta dell”ambiente. L’iniziativa scaturisce dall’esperienza delle Fattorie aperte che si è chiusa domenica scorsa con un notevole successo di pubblico salito a oltre otto mila visitatori in tre domeniche di maggio».

Domenica 29 maggio in pianura apre la fattoria S.Martino di Portile che propone, tra l’altro, un laboratorio sul riciclo dei materiali; all’agriturismo i Urtlan di Nonantola è possibile partecipare a una visita guidata alle colture biologiche, alla fattoria Del Parco a Gorzano di Maranello c’è pure il parco giochi per i bambini, mentre alla fattoria La Barchetta di Nonantola è possibile visitare la Partecipanza agraria a cavallo.

In montagna aprono l’agriturismo Le Caselline di Pavullo con il suo laboratorio dedicato al formaggio di capra, Il Feliceto a Ospitale di Fanano che offre l’opportunità di andare a cavallo, mentre l’Asineria di Gombola propone passeggiate, esplorazioni, orienteering e una vista la mulino.

 

Pubblicato: 25 Maggio 2011